La promozione della mobilità sostenibile ha reso Bergamo una città sempre più pulita, vivibile e a misura di persona. Con il 65% di trasporto collettivo erogato con modalità a basso o zero impatto ambientale, Bergamo offre uno dei servizi pubblici più green del Paese. Bergamo è inoltre l’unica città in Italia ad avere una linea di autobus elettrica.
Nel rispetto dell’ambiente e del territorio, l’Amministrazione ha promosso la “mobilità dolce” attraverso il sistema di bike-sharing La BiGi, che nel 2017 ha registrato 124.025 prelievi. Per favorire gli spostamenti su due ruote il Comune di Bergamo ha redatto il BiciPlan, il Piano di Settore che detta gli indirizzi strategici per la mobilità ciclabile. Tra le principali novità del piano: nuove piste ciclabili, aumento dei collegamenti e miglioramento dei tratti esistenti.
Per scoraggiare l’uso di autoveicoli privati ed incentivare i cittadini a utilizzare i mezzi pubblici, il Comune di Bergamo ha inoltre varato il Piano della Sosta che ha permesso la rimodulazione dei circa 2.300 parcheggi a pagamento in città. Nel giro di un anno il Piano della Sosta ha permesso di diminuire le richieste di pass per la sosta di più di un terzo: ad oggi i permessi residenti sono circa 2200.