Negli ultimi anni Palazzo Frizzoni è riuscito a lanciare iniziative e progetti per lo sviluppo del territorio capaci, da un lato, di favorire le imprese e le attività commerciali locali e, dall’altro, di trasformare la città in un polo di attrazione turistica nazionale e internazionale.
Grazie anche al lavoro svolto dall’Amministrazione, la città ha dunque vissuto un significativo recupero di attrattività e dinamismo economico: tra il 2014 e il 2017 Bergamo ha registrato un aumento delle attività commerciali e delle imprese pari, rispettivamente, al 4,9% e 2,5%. In crescita anche occupati (+4%) e reddito medio, che nel 2017 per i bergamaschi si è attestato a quota 30.432 euro.