L’attenzione dell’Amministrazione per la salute e la qualità della vita dei cittadini passa anche dalle iniziative sulla mobilità. Con il 49% del parco autobus a basso impatto ambientale e una linea interamente elettrica che permette di risparmiare fino a 234 kg di PM ogni anno, Bergamo offre uno dei servizi pubblici più green del Paese.
Il crescente numero dei passeggeri registrato in questi anni conferma l’efficienza e la qualità del trasporto cittadino, che ha continuato a garantire un servizio sicuro anche durante l’emergenza sanitaria.
Prosegue anche l’impegno del Comune per la promozione di una cultura ciclabile e la tutela della sicurezza. Per rispondere alla riduzione della capacità di trasporto pubblico e limitare l’uso dell’auto privata, Palazzo Frizzoni ha realizzato numerose “corsie ciclabili”, garantendo così maggiore visibilità a chi si sposta in bicicletta.
Tra le novità del 2021: il nuovo sistema La BiGi-NextBike, che unisce il servizio di Bike Sharing pubblico a quello a “flusso libero”. Grazie al nuovo progetto, dall’inizio del 2022 gli utenti avranno a disposizione 370 biciclette di ultima generazione e 60 stazioni in città.