Bergamo è una città che si prende cura dell’ambiente: lo dimostrano i dati sulla raccolta differenziata e le misure prese per limitare l’inquinamento dell’aria.
Nel 2021, la percentuale di raccolta differenziata in città ha raggiunto il 76,7%, rendendo Bergamo un’eccellenza italiana. Il risultato è frutto di una serie di servizi realizzati dal Comune in questi anni, che vanno dal Laboratorio del Riuso presso la piattaforma ecologica, al mezzo mobile Ecovan collocato in 7 mercati rionali per la raccolta dei rifiuti domestici pericolosi. L’ultima novità riguarda l’introduzione di nuovi sacchi codificati e abbinati alle singole utenze, un’iniziativa nata per facilitare le operazioni di ritiro e sensibilizzare i cittadini sulla produzione dei rifiuti.
Per quanto riguarda la qualità dell’aria, dopo il calo registrato nel 2019, nel 2020 la centralina di via Garibaldi ha registrato 46 giorni di superamento della soglia di 50 microgrammi al metro cubo di PM10, tornando ai livelli del 2018. Per contrastare l’inquinamento dell’aria, negli ultimi anni il Comune di Bergamo ha puntato sulla mobilità sostenibile, realizzando una linea di autobus interamente elettrica e potenziando la rete di colonnine per la ricarica dei veicoli, entro il 2022 i punti di ricarica saranno oltre 70.