Negli ultimi anni, Bergamo è diventata sempre più protagonista della trasformazione digitale del Paese. È questa la conclusione di ICity Rank, il Rapporto annuale realizzato da Forum PA (FPA) che per il 2021 vede il capoluogo orobico in quarta posizione tra le 107 città italiane considerate. Rispetto al 2020, Bergamo guadagna dunque due posizioni e torna ai livelli raggiunti nel 2019.


A partire dal 2020, FPA ha modificato gli obiettivi dell’indice ICity Rank che, da strumento per la valutazione della smartness complessiva delle città italiane, si è convertito in uno strumento più mirato, rivolto a valutare in maniera specifica i processi di trasformazione digitale.

Per realizzare la classifica 2021 sono stati considerati 8 indici settoriali (Servizi Online, App municipali, Piattaforme abilitanti, Social PA, Open Data, Apertura, Wifi pubblico e IoT) che, a loro volta, sono sintesi di 36 indicatori. L’obiettivo dell’ICity Rank è valutare il posizionamento di ogni capoluogo rispetto agli altri, consentendo così a ciascuna città di ragionare sui propri elementi di forza e debolezza e costruire strategie di miglioramento.

Bergamo spicca per Servizi online e Wifi pubblico

Tra le otto aree tematiche considerate, Bergamo realizza un ottimo risultato per Servizi online e Wifi pubblico. In particolare, il capoluogo orobico guida la classifica italiana per quanto riguarda i servizi comunali accessibili in rete, un indice che tiene in considerazione la disponibilità online di prestazioni relative a Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), servizi di mensa scolastica, pratiche edilizie (CILA, SCIA, PDC), certificati anagrafici, asili nido e scuole dell’infanzia, certificati di stato civile, TARI e IMU.

Bergamo risulta invece seconda solo a Firenze nella classifica che considera numero di punti Wifi gratuiti per 100.000 abitanti, qualità e accessibilità del collegamento alla rete pubblica e completezza dell’informazione sui canali istituzionali.
Complessivamente, Bergamo supera altre città virtuose come Torino e Trento, posizionandosi appena fuori dal podio occupato da Firenze, Milano e Bologna. Di seguito, le prime dieci città entrate nella classifica generale ICity Rank 2021.

Leggi anche

Menu Title