Il Comune di Bergamo ha migliorato la qualità urbana ripartendo dai quartieri. Obiettivo degli interventi che hanno riguardato le strade, gli edifici e gli spazi pubblici cittadini era migliorare la città passo per passo, occupandosi anche di opere apparentemente minori, ma che influiscono sulla qualità della vita dei cittadini che ogni giorno si muovono in città.
Ogni quartiere ha visto in questi anni l’intervento di Palazzo Frizzoni che ha garantito maggiore sicurezza e vivibilità risistemando marciapiedi, asfaltando strade e risistemando muri di sostegno, tetti, sistemi elettrici e idraulici di molti edifici pubblici tra cui scuole, asili nido e biblioteche. Non sono mancati i piccoli interventi nei parchi, nelle piazze e nei centri sportivi per assicurare maggiore accessibilità, mentre i restauri nelle chiese e negli edifici storici hanno dato nuovo volto alle bellezze di Bergamo.
Il grafico che segue mostra le opere pubbliche e i principali interventi che negli ultimi anni l’Amministrazione ha eseguito quartiere per quartiere.
La mappa che segue mostra ai cittadini lo stato di avanzamento dei lavori in città. Nuovi parchi, aree verdi, parcheggi, asfaltature e piste ciclabili sono direttamente localizzabili per scoprire in maniera chiara come sta cambiando Bergamo.